Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti

Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta

Consulenze e Psicoterapie Accessibili

Mese: Marzo 2017

Violenza di genere come apocalisse culturale. Una chiave di lettura

Violenza di genere come apocalisse culturale. Una chiave di lettura

Posted on 4 Marzo 201726 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Luigi D’Elia tratto da http://www.psychiatryonline.it/node/4502 Mi piace pochissimo la parola “impazzimento”, come del resto ho avversione per le parole più mediaticamente inflazionate qua... Read More
Che fine ha fatto il piacere?

Che fine ha fatto il piacere?

Posted on 3 Marzo 201726 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Luigi D’Elia tratto da http://www.psychiatryonline.it/node/5122 Mi è capitato di recente di far caso ad una caratteristica comune a molti, se non alla maggioranza, dei pazienti che incontro e c... Read More
La coppia contemporanea è diventata sconveniente? Alcune ragioni sociali e politiche

La coppia contemporanea è diventata sconveniente? Alcune ragioni sociali e politiche

Posted on 3 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
La fine del dominio sul corpo della donna Accanto alla storico-antropologica del precedente capitolo, occorre a questo punto ricostruire anche i momenti storici più recenti. Tre date, negli ultimi de... Read More
Quanti soldi ho? Dove finiscono i miei soldi

Quanti soldi ho? Dove finiscono i miei soldi

Posted on 2 Marzo 201724 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Tratto da Luigi D’Elia http://www.psychiatryonline.it/node/5013 Mi capita sempre più spesso di osservare, sia in ambito clinico che non, un curioso fenomeno, probabilmente legato a questi stran... Read More
L’amore romantico non basta: cosa è cambiato nella storia della coppia

L’amore romantico non basta: cosa è cambiato nella storia della coppia

Posted on 2 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Il Piano Storico Dopo aver visto le statistiche inequivocabili che attestano il progressivo tramonto delle strutture sociali coppia e famiglia, proviamo a fare un passo avanti e analizziamo un po’ ... Read More
La coppia è diventata evanescente: alcuni numeri che lo dimostrano

La coppia è diventata evanescente: alcuni numeri che lo dimostrano

Posted on 2 Marzo 201722 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
I giovani innamorati degli anni precedenti ai nostri (anni ’50, ’60, ’70) nulla potevano sospettare di quanto sarebbe accaduto negli anni successivi. Dice Paul Valery, “il futuro non è più ... Read More
Vivere a corto raggio. Quale rapporto tra mente e destini del pianeta?

Vivere a corto raggio. Quale rapporto tra mente e destini del pianeta?

Posted on 1 Marzo 201722 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
  Se il modello avido-consumistico produce un tipo umano centrato su un presente infinitamente dilatato e mai autosufficiente, mai soddisfatto di sé, quali conseguenze sono intravedibili all’o... Read More
L’avidità

L’avidità

Posted on 1 Marzo 201718 Aprile 2017 by Luigi D'Elia
L’avidità, non trovo una parola migliore, è valida, l’avidità è giusta, l’avidità funziona, l’avidità chiarifica, penetra e cattura l’essenza dello spirito evolutiv... Read More
Il suicidio grandioso degli stragisti.  Universi e universalismi che collidono.

Il suicidio grandioso degli stragisti. Universi e universalismi che collidono.

Posted on 1 Marzo 201724 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Pubblicato in “La vita ai tempi del terrorismo Psicologia e fiducia per gestire la paura e fronteggiare il Male” a cura di Luciano Peirone. Ordine Psicologi Piemonte, 2017 Luigi D’Elia I... Read More
La comunità di apprendimento e lavoro: Principi per una cultura formativa gruppoanalitica

La comunità di apprendimento e lavoro: Principi per una cultura formativa gruppoanalitica

Posted on 1 Marzo 201724 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Luigi D’Elia* e Fabia Orlandi** (pubblicato su  http://www.psychiatryonline.it/node/4595. Articolo uscito su Plexus, n. 6, Maggio 2011)   IntroduzioneLa formazione di uno psicologo o psicoterapeut... Read More
Lo stare a bottega (inquieto) dell’osservatore gruppoanalitico

Lo stare a bottega (inquieto) dell’osservatore gruppoanalitico

Posted on 1 Marzo 201725 Aprile 2017 by Luigi D'Elia
Tratto da Luigi D’Elia. COIRAG, sede di Roma, Giornata di studio sul training, 20/11/2004. L’osservazione dei fenomeni psichici pone immediatamente questioni epistemologiche piuttosto rilevant... Read More
  • 2 of 2
  • « Precedente
  • 1
  • 2

Articoli recenti

  • “La funzione sociale dello psicoterapeuta”
  • Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.
  • La coppia trascurante
  • Come si cura il pregiudizio sociale
  • Le generazioni che inventeranno la sostenibilità
  • Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili
  • Mondi Dispercettivi. Le trasformazioni sociali dell’ultimo cinquantennio
  • Perché non siamo più comunitari
  • Mondi intrusivi
  • La psicoterapia è efficace e accessibile?
  • Il consumismo fa male alla mente
  • Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia
  • L’anonima solitudine di massa
  • L’esistenza ferma: l’inaccessibilità all’autonomia dei venti-trentenni “NEET”
  • L’epoca dell’amore esitante
  • Ti controllo! Ossessioni comuni nell’epoca dei social media
  • Il tempo con i figli
  • La Psicoterapia come il Kintzugi
  • Le giovani famiglie e le loro specifiche fatiche
  • Ansia e panico visti da uno psicologo sociale
  • La scomparsa dell’età adulta
  • Io NON ti salverò
  • La felicita? Te la godi solo se non sei solo
  • Ludopatie: epidemia o stile di vita?
  • Coppie: alla ricerca del libretto di istruzioni
  • Le 6 più comuni false credenze delle coppie contemporanee (e che le rendono evanescenti)
  • La coppia che si forma: passo dopo passo
  • Violenza di genere come apocalisse culturale. Una chiave di lettura
  • Che fine ha fatto il piacere?
  • La coppia contemporanea è diventata sconveniente? Alcune ragioni sociali e politiche

Categorie

  • Contemporanei e dolenti
  • Coppia
  • Formazione in Psicoterapia
  • Resilienze
  • Scenari Sociali
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Roberto su L’anonima solitudine di massa
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Luigi D'Elia su L’epoca dell’amore esitante
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Nicoletta Ferro su Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Luglio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti
Theme Designed by InkHive.com. Dr. Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta - Via Marcello II, 22 00165 Roma - Tel- 3478160427 - Iscrizione Albo degli Psicologi del Lazio n° 5254 - P.IVA 10805610580
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo