Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti

Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta

Consulenze e Psicoterapie Accessibili

Categoria: Contemporanei e dolenti

“La funzione sociale dello psicoterapeuta”

“La funzione sociale dello psicoterapeuta”

Posted on 24 Dicembre 202024 Dicembre 2020 by Luigi D'Elia
E’ uscito a fine Novembre 2020, a mio nome, un libro che ha come titolo “la funzione sociale dello psicoterapeuta”. Cinque anni di gestazione, trenta anni di esperienza sintetizzati ... Read More
Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.

Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.

Posted on 14 Maggio 202014 Maggio 2020 by Luigi D'Elia
28 Febbraio 2020 Il Covid 19 come fenomeno psicosociale. Quale responsabilità degli psicologi Scritto all’inizio della pandemia e rivolto ai colleghi per un inquadramento generale del fenomeno ... Read More
Le generazioni che inventeranno la sostenibilità

Le generazioni che inventeranno la sostenibilità

Posted on 12 Maggio 2020 by Luigi D'Elia
Stiamo assistendo ad un cambiamento epocale nell’arco di poche generazioni. L’antropocene, l’epoca geologica in cui ci troviamo che si caratterizza per l’impatto della specie umana sul pianeta... Read More
Il consumismo fa male alla mente

Il consumismo fa male alla mente

Posted on 5 Maggio 20178 Maggio 2017 by Luigi D'Elia
“Il progresso non risponde ai bisogni, li crea” (J. F. Lyotard) Il consumismo giunge nella storia recente come elemento cardine intorno al quale gira anche l’economia psicologica oltre a quella ... Read More
Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia

Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia

Posted on 3 Maggio 20175 Maggio 2017 by Luigi D'Elia
  Vi racconto una vicenda paradigmatica dei nostri tempi. È la storia di un manager di una multinazionale che in preda ad una forte ansia, appena agli esordi, si reca da uno psicologo (nella fat... Read More
L’anonima solitudine di massa

L’anonima solitudine di massa

Posted on 2 Maggio 20174 Maggio 2017 by Luigi D'Elia
  “Routine keeps me in line Helps me pass the time Concentrates my mind Helps me to sleep Steven Wilson, dal brano “Routine” tratto da “Hand. Cannot. Erase.” 2015 Il compositore e m... Read More
L’esistenza ferma: l’inaccessibilità all’autonomia dei venti-trentenni “NEET”

L’esistenza ferma: l’inaccessibilità all’autonomia dei venti-trentenni “NEET”

Posted on 21 Marzo 201722 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Adulto? Chissà cosa significava un tempo questa parola oggi sconosciuta? Lo svuotamento della parola nonché della condizione di “adulto”, già argomentata dal sottoscritto in questo recente arti... Read More
L’epoca dell’amore esitante

L’epoca dell’amore esitante

Posted on 20 Marzo 201726 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Luigi D’Elia da http://www.psychiatryonline.it/node/6153 Nulla come la professione di psicoterapeuta consente di affondare lo sguardo nello spirito del tempo e di cogliere o di isolare come fen... Read More
Ti controllo! Ossessioni comuni nell’epoca dei social media

Ti controllo! Ossessioni comuni nell’epoca dei social media

Posted on 20 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Il seguente articolo è tratto dalla Rivista “Psichie Arte e Società” n° 4 Anno III – Aprile 2016 “Psicologia e Giornalismo” L’arrivo del web ha reso la vita umana pi... Read More
Il tempo con i figli

Il tempo con i figli

Posted on 20 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
È di questi giorni una notizia che ha particolarmente colpito la mia attenzione, la storia di Mohamed El-Erian, guru degli investimenti finanziari, il quale decide di dimettersi a seguito di una lett... Read More
Le giovani famiglie e le loro specifiche fatiche

Le giovani famiglie e le loro specifiche fatiche

Posted on 20 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Nicole ha l’aria stanca, spossata, tesa. Il suo volto sarebbe dolce e gentile in altre condizioni. Lei lo sa, dottore, che io e Massimo non ci incrociamo quasi mai? I nostri lavori non ce lo consent... Read More
Ansia e panico visti da uno psicologo sociale

Ansia e panico visti da uno psicologo sociale

Posted on 19 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Tratto da Luigi D’Elia, “Ansia: le nuove regole d’ingaggio sociali e la riduzione delle territorialità psichiche” in “Ansia che fare. Prevenzione, farmacoterapia e psic... Read More
La scomparsa dell’età adulta

La scomparsa dell’età adulta

Posted on 19 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
L’argomento di questo lavoro, la scomparsa dell’età adulta, è tema che nasce innanzitutto dall’osservazione clinica a partire dal mio lavoro di psicoterapeuta, ma non solo, è anche osservazio... Read More
Ludopatie: epidemia o stile di vita?

Ludopatie: epidemia o stile di vita?

Posted on 7 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Se io fossi un giocatore d’azzardo forse non mi interesserebbe niente di sapere della complessa etiologia e della larga comunanza del mio comportamento.E ugualmente forse non avrei granché piacere ... Read More
  • 1 of 2
  • 1
  • 2
  • Successivo »

Articoli recenti

  • “La funzione sociale dello psicoterapeuta”
  • Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.
  • La coppia trascurante
  • Come si cura il pregiudizio sociale
  • Le generazioni che inventeranno la sostenibilità
  • Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili
  • Mondi Dispercettivi. Le trasformazioni sociali dell’ultimo cinquantennio
  • Perché non siamo più comunitari
  • Mondi intrusivi
  • La psicoterapia è efficace e accessibile?
  • Il consumismo fa male alla mente
  • Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia
  • L’anonima solitudine di massa
  • L’esistenza ferma: l’inaccessibilità all’autonomia dei venti-trentenni “NEET”
  • L’epoca dell’amore esitante
  • Ti controllo! Ossessioni comuni nell’epoca dei social media
  • Il tempo con i figli
  • La Psicoterapia come il Kintzugi
  • Le giovani famiglie e le loro specifiche fatiche
  • Ansia e panico visti da uno psicologo sociale
  • La scomparsa dell’età adulta
  • Io NON ti salverò
  • La felicita? Te la godi solo se non sei solo
  • Ludopatie: epidemia o stile di vita?
  • Coppie: alla ricerca del libretto di istruzioni
  • Le 6 più comuni false credenze delle coppie contemporanee (e che le rendono evanescenti)
  • La coppia che si forma: passo dopo passo
  • Violenza di genere come apocalisse culturale. Una chiave di lettura
  • Che fine ha fatto il piacere?
  • La coppia contemporanea è diventata sconveniente? Alcune ragioni sociali e politiche

Categorie

  • Contemporanei e dolenti
  • Coppia
  • Formazione in Psicoterapia
  • Resilienze
  • Scenari Sociali
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Roberto su L’anonima solitudine di massa
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Luigi D'Elia su L’epoca dell’amore esitante
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Nicoletta Ferro su Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Luglio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti
Theme Designed by InkHive.com. Dr. Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta - Via Marcello II, 22 00165 Roma - Tel- 3478160427 - Iscrizione Albo degli Psicologi del Lazio n° 5254 - P.IVA 10805610580
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo