Skip to content
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti

Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta

Consulenze e Psicoterapie Accessibili

Categoria: Resilienze

Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.

Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.

Posted on 14 Maggio 202014 Maggio 2020 by Luigi D'Elia
28 Febbraio 2020 Il Covid 19 come fenomeno psicosociale. Quale responsabilità degli psicologi Scritto all’inizio della pandemia e rivolto ai colleghi per un inquadramento generale del fenomeno ... Read More
Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia

Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia

Posted on 3 Maggio 20175 Maggio 2017 by Luigi D'Elia
  Vi racconto una vicenda paradigmatica dei nostri tempi. È la storia di un manager di una multinazionale che in preda ad una forte ansia, appena agli esordi, si reca da uno psicologo (nella fat... Read More
La Psicoterapia come il Kintzugi

La Psicoterapia come il Kintzugi

Posted on 20 Marzo 201721 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Se vi trovate in Giappone e un vostro vasellame, prezioso o affettivamente significativo si rompe, non temete, esiste il kintsugi, una tecnica di riparazione molto particolare che anziché nascondere ... Read More
La felicita? Te la godi solo se non sei solo

La felicita? Te la godi solo se non sei solo

Posted on 8 Marzo 201722 Marzo 2017 by Luigi D'Elia
Primo concetto:  il paradosso di Easterlin Il paradosso di Easterlin (1974), dice in sintesi che la relazione tra reddito e felicità auto percepita non cresce linearmente nel tempo, all’inizio aum... Read More

Articoli recenti

  • “La funzione sociale dello psicoterapeuta”
  • Speciale Covid19. Tutti i miei scritti psicologico-politici sulla pandemia.
  • La coppia trascurante
  • Come si cura il pregiudizio sociale
  • Le generazioni che inventeranno la sostenibilità
  • Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili
  • Mondi Dispercettivi. Le trasformazioni sociali dell’ultimo cinquantennio
  • Perché non siamo più comunitari
  • Mondi intrusivi
  • La psicoterapia è efficace e accessibile?
  • Il consumismo fa male alla mente
  • Semplificarsi la vita volontariamente e avere meno ansia
  • L’anonima solitudine di massa
  • L’esistenza ferma: l’inaccessibilità all’autonomia dei venti-trentenni “NEET”
  • L’epoca dell’amore esitante
  • Ti controllo! Ossessioni comuni nell’epoca dei social media
  • Il tempo con i figli
  • La Psicoterapia come il Kintzugi
  • Le giovani famiglie e le loro specifiche fatiche
  • Ansia e panico visti da uno psicologo sociale
  • La scomparsa dell’età adulta
  • Io NON ti salverò
  • La felicita? Te la godi solo se non sei solo
  • Ludopatie: epidemia o stile di vita?
  • Coppie: alla ricerca del libretto di istruzioni
  • Le 6 più comuni false credenze delle coppie contemporanee (e che le rendono evanescenti)
  • La coppia che si forma: passo dopo passo
  • Violenza di genere come apocalisse culturale. Una chiave di lettura
  • Che fine ha fatto il piacere?
  • La coppia contemporanea è diventata sconveniente? Alcune ragioni sociali e politiche

Categorie

  • Contemporanei e dolenti
  • Coppia
  • Formazione in Psicoterapia
  • Resilienze
  • Scenari Sociali
  • Uncategorized

Commenti recenti

  • Roberto su L’anonima solitudine di massa
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Luigi D'Elia su L’epoca dell’amore esitante
  • Cecilia su L’epoca dell’amore esitante
  • Nicoletta Ferro su Psicoterapia Aperta. Finalmente le cure psicologiche accessibili

Archivi

  • Dicembre 2020
  • Maggio 2020
  • Luglio 2018
  • Maggio 2017
  • Marzo 2017
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
    • La Psicoterapia individuale. Quando andare dallo Psicologo
    • La Psicoterapia di Coppia
    • Il Gruppo Terapeutico
    • Il Counseling Psicologico
    • Le Supervisioni ai Colleghi
  • I miei scritti
  • Contatti
Theme Designed by InkHive.com. Dr. Luigi D'Elia Psicologo Psicoterapeuta - Via Marcello II, 22 00165 Roma - Tel- 3478160427 - Iscrizione Albo degli Psicologi del Lazio n° 5254 - P.IVA 10805610580
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo